residential. Una grande casa degli inizi del ‘900 a nord di Vedbæk, Trørød, in Danimarca, cattura tutta la luce esterna e la custodisce al suo interno come un dono prezioso. 434 metri quadrati, più 120 di seminterrato, progettati per accogliere una famiglia e creare un ambiente sereno e dinamico. Sono queste le intuizioni da cui l’interior designer e art director danese Stine Langvad è partita per creare un concept abitativo in divenire. Il progetto non segue, quindi, regole o tendenze, ma si propone di mettere a fuoco uno stile interiore: una casa in continuo sviluppo che si arricchisce quotidianamente con le abitudini di chi la abita.Un luogo da scoprire, spazio dopo spazio, a cominciare dall’entrata che rivela subito i toni chiari e neutri degli interni, in netto contrasto con il legno nero trattato con olio di lino degli esterni. Le delicate sfumature di grigio delle stanze creano una base cromatica luminosa e di grande respiro, che esalta i colori accesi di alcuni oggetti e complementi di arredamento, dosati con perizia. Il risultato è un ambiente di grande armonia e vitalità, che invita a vivere la casa seguendo gli umori del momento, dalle situazioni di convivialità a quelle di relax o di studio. Ampi volumi si alternano a stanze dalle atmosfere più raccolte, dal soggiorno luminoso alla piccola biblioteca, dalla grande sala da pranzo al suggestivo giardino d’inverno.Il disegno degli interni rivela una sorta di rispetto per l’anima e l’architettura dell’abitazione, e in questa ottica molti elementi originali sono stati recuperati e mantenuti, come le piastrelle della cucina e la boiserie di alcune stanze. L’allestimento degli spazi, tuttavia, dialoga costantemente con uno stile moderno e con le esigenze pratiche della vita quotidiana, e sviluppa un mix molto interessante fatto di suggestioni contemporanee e particolari vintage. Questa stessa mescolanza di linguaggi è chiaramente espressa in uno dei bagni della casa, in cui le piastrelle scure fatte a mano, dal sapore artigianale ma moderno, si sposano alla perfezione con Ottocento di Benedini Associati in Cristalplant® biobased, che si ispira alle antiche vasche in ghisa e le interpreta in chiave contemporanea per rispondere alle attuali esigenze di comfort ed eleganza. Completa l’allestimento della stanza il versatile e pratico elemento in rovere Stairs, che si appoggia semplicemente alla parete senza fori di fissaggio.